Privacy Policy

Ultimo Aggiornamento: 23/06/2025

Che cos’è questo documento? Attraverso la presente informativa privacy redatta ai sensi dell’art. 13 Reg. Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) e in osservanza dei princìpi ivi contenuti, Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Milano intende informare ciascun utente (“l’Utente”) del trattamento dei dati personali raccolti tramite il proprio sito internet https://www.idsc.mi.it/ (“Sito”).

1. Titolare del trattamento e Dettagli di contatto

Istituto Diocesano per il Sostentamento del Clero di Milano, C.F. 08096580157, con sede in Milano piazza Santo Stefano n. 14 (“Titolare”), al quale l’Utente può rivolgersi per ogni informazione e l’esercizio dei suoi diritti utilizzando il seguente indirizzo e-mail: privacy@idsc.mi.it.

2. Responsabile della Protezione dei Dati e Dettagli di contatto

In ossequio all’art. 37 GDPR l’Istituto ha nominato un Data Protection Officer (DPO), contattabile al seguente indirizzo e-mail: dpo@idsc.mi.it.

3. Finalità del trattamento, Base giuridica, Dati personali trattati e Periodo di conservazione

Il Titolare tratta i dati personali dell’Utente per le finalità meglio specificate qui sotto, dove è altresì evidenziata la tipologia dei dati, base giuridica ed il periodo di conservazione.

Finalità

Dati Personali

Base giuridica

Periodo di conservazione

A)  Consentire l’erogazione dei servizi richiesti, ossia i) l’accesso e la consultazione dell’“Area Sacerdoti” da parte dei sacerdoti, ii) la stipula di un contratto con il Titolare.

Informazioni anagrafiche (Nome, cognome)

Dettagli di contatto (Indirizzo email, numero di telefono)

Dati finanziari e contabili (coordinate bancarie, ricevute pagamenti)

Dettagli relativi all’immobile (dati catastali)

Dati di accesso (credenziali di accesso all’area riservata)

Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali

[Art. 6, 1, lett. b) GDPR]

Per tutta la durata contrattuale, comunque, per un periodo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale (art. 2946 ss. cod. civ.)

B)  Rispondere a richieste di assistenza e/o di informazioni

Informazioni anagrafiche (Nome, cognome)

Dettagli di contatto (Indirizzo email, numero di telefono)

Esecuzione di misure precontrattuali e contrattuali

[Art. 6, 1, lett. b) GDPR]

Per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di conservazione previsti dalla legge e per le tempistiche di prescrizione (artt. 2946 ss. cod. civ.)

C)  Adempimento di obblighi di legge, contabili e fiscali

Informazioni Anagrafiche (Nome e cognome, indirizzo di residenza)

Dettagli di contatto (indirizzo email)

Obbligo di legge [Art. 6, 1, lett. c) GDPR]

Fino al tempo previsto dallo specifico obbligo o norma di legge applicabile.

D)  Prevenzione di attività fraudolente ed esercizio dei diritti dinanzi all’Autorità Giudiziaria

Informazioni Anagrafiche (Nome e cognome)

Dettagli di contatto (Indirizzo email)

indirizzo IP

nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al Sito

indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta.

Interesse legittimo

a non subire danni a seguito di condotte illecite altrui, nonché al diritto di azione costituzionalmente garantito (art. 24 Cost.) [Art. 6, 1, lett. f) GDPR]

10 anni.

Il conferimento dei dati per le finalità A) e B è necessario al fine di consentirle di erogare i servizi richiesti e ricevere riscontro alla richiesta di contatto tramite i form del Sito.

Il conferimento dei dati per la finalità di cui al punto C) è necessario per consentire al Titolare di ottemperare agli obblighi normativi a cui è sottoposto.necessario

Il conferimento dei dati per la finalità D) è necessario al fine di consentire al Titolare di soddisfare un proprio interesse legittimo.

4. Modalità del Trattamento

Il trattamento avviene mediante strumenti informatici e telematici automatizzati e/o manuali atti a garantire le misure di sicurezza adatte a impedire l’accesso, la divulgazione, la perdita, usi non corretti, illeciti o non autorizzati dei dati.

5. Destinatari dei dati

I dati personali saranno trattati dal personale interno del Titolare specificamente autorizzato ai sensi dell’art. 29 del GDPR.

I dati personali possono essere altresì condivisi con i seguenti soggetti esterni:

  • fornitori di servizi Internet, applicativi e piattaforme utilizzate dal Titolare;

  • consulenti e altri fornitori di servizi che svolgono attività per conto del Titolare e che necessitano di conoscere queste informazioni per erogare tali servizi (p.e. studi professionali);

  • agenzie immobiliari a cui il Titolare ha affidato la vendita o l’affitto dei propri beni immobili;

  • soggetti cui la comunicazione è prevista per legge, per regolamento o dalla normativa nazionale e comunitaria nonché per l’esecuzione degli obblighi contrattuali o precontrattuali;

Tali soggetti agiscono in qualità di autonomi titolari del trattamento o responsabili del trattamento. In tale ultimo caso, il Titolare ha stipulato specifico accordo ai sensi dell’art. 28 GDPR (Nomina a Responsabile del Trattamento). L’elenco dei responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta al Titolare all’indirizzo email privacy@idsc.mi.it.

6. Luogo del Trattamento dei Dati

I dati personali vengono trattati e conservati presso la sede del Titolare, nonché nei server che ospitano il Sito, ubicati in territorio UE. Per quanto riguarda i dati trattati e conservati presso la propria sede, il Titolare garantisce l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate per garantire un idoneo livello di sicurezza.

Il Titolare del trattamento garantisce che quando si utilizzano fornitori stabiliti al di fuori del SEE il trattamento dei dati personali da parte di questi soggetti viene effettuato in conformità alla legge applicabile. I trasferimenti sono effettuati nel rispetto di adeguate garanzie, quali decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione europea o altre garanzie previste dal GDPR.

7. Diritti dell’interessato

L’Utente può esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15-21 del GDPR in qualunque momento e senza limitazioni ingiustificate, contattando il Titolare all’indirizzo email privacy@idsc.mi.it. Le richieste sono depositate a titolo gratuito ed evase dal Titolare entro 30 giorni.

In particolare l’Utente può:

  • ottenere conferma che sia in corso un trattamento di dati personali e avere accesso a tali dati (Art.15);

  • ottenere la rettifica dei dati inesatti e l’integrazione di quelli incompleti (Art. 16);

  • ottenere la cancellazione dei dati senza ingiustificato ritardo (Art. 17);

  • ottenere la limitazione provvisoria del trattamento (Art. 18);

  • ottenere copia dei dati personali in possesso del Titolare, in formato d’uso comune e leggibile da dispositivo automatico; ottenere il trasferimento senza ostacoli di questi dati a un altro Titolare (Art. 20);

  • opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali. (Art. 21);

  • con riguardo alle finalità del trattamento che si fondano sul consenso, revocare tale consenso in qualsiasi momento (Art. 7)

8. Reclami

L’Utente può sempre proporre reclamo all’Autorità competente (Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell’Art. 77 del GDPR, qualora ritenga che il Titolare tratti i suoi dati personali in violazione della normativa applicabile.