0. Chiusura uffici nel periodo natalizio
Dal 24 dicembre 2022 al 1 Gennaio 2023 i nostri uffici resteranno chiusi.
Riapriranno lunedi 2 Gennaio alle ore 9.00.
1. Contatti o Accesso Uffici IDSC Milano dal 2 gennaio 2023
Nel rispetto delle disposizioni per l'emergenza coronavirus i nostri uffici sono aperti da lunedì a giovedì dalle 9.00 alle 16.00. E' possibile accedere agli uffici solo individualmente, dotati di mascherina
Gli uffici possono essere contattati telefonicamente dal Lunedi al Venerdì dalle 8,30 alle 16,00
l'Ufficio Sacerdoti ai numeri 02/76 07 55 304 - 305
l'Amministrazione ai numeri 02/76 07 55 312 - 306
la Segreteria ai numeri 02/76 07 55 302 – 303
Si suggerisce di preferire quale forma di comunicazione la posta elettronica (Sacerdoti@idsc.mi.it – Amministrazione@idsc.mi.it – Segreteria@idsc.mi.it ), per formulare richieste o segnalare nuovi dati, indicando n° telefono e orario in cui essere eventualmente richiamati. Il venerdì gli uffici sono chiusi al pubblico
2. Polizza Sanitaria a favore dei sacerdoti inseriti nel Sistema –
Dal 1° gennaio 2022 tutti i servizi assicurativi relativi alla polizza sanitaria stipulata dall'Istituto Centrale Sostentamento Clero saranno gestiti dalla Compagnia di Assicurazione GENERALI ITALIA con le stesse e identiche condizioni di garanzia vigenti nel 2021.
Sul sito www.idsc.mi.it trovate le informazioni relative alle nuove procedure per la richiesta dei rimborsi. L'Ufficio Sacerdoti (tel. 02/76.07.55.304 o 305) rimane comunque a disposizione per qualsiasi chiarimento.
3. Contributo Assistenza Domestica
I sacerdoti che hanno inviato entro il 25 novembre copia dei bollettini di pagamento dei contributi INPS per le Colf alle loro dipendenze, troveranno - con l'integrazione del mese di DICEMBRE - il contributo a favore dell'Assistenza Domestica.
4. Invio PROVVEDIMENTO ORDINARIO DIOCESANO
Entro la fine di gennaio verrà trasmesso a tutti i sacerdoti inseriti nel Sistema di Sostentamento il Provvedimento dell'Ordinario Diocesano con l'indicazione dell'importo che il sacerdote deve ricevere - a partire dal 1 gennaio 2023 - a titolo di remunerazione dall'Ente/i Ecclesiastico/i presso cui esercita il ministero.
5. Restituzione importi a debito – 2° semestre 2022
I soli sacerdoti che devono restituire gli importi IRPEF anticipati da I.C.S.C. nel periodo luglio-dicembre 2022, riceveranno nel mese di Gennaio richiesta di rimborso degli importi a debito. Il pagamento potrà essere effettuato con bonifico bancario entro il 30 aprile.
6. Assistenza Fiscale 2023
I Sacerdoti tenuti a presentare la dichiarazione dei redditi per l'anno 2022 (mod. 730/2023) in quanto titolari di altri redditi oltre a quello certificato dall'Istituto Centrale Sostentamento Clero (C.U.), possono fruire dell'assistenza fiscale da parte dello stesso I.C.S.C.
I Sacerdoti che intendono avvalersi per la prima volta di tale assistenza dovranno compilare l'apposito modulo e riconsegnarlo entro il 15 febbraio 2023.
Scaricate il modulo dal sito www.idsc.mi.it nella sezione "Schede Informative" al n. 7 "l'Assistenza Fiscale", o richiedetelo inviando una e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: sacerdoti@idsc.mi.it.
7. Bonus IRPEF- Trattamento integrativo
A partire dal mese di gennaio 2021, l'ICSC ha applicato, in sostituzione del bonus irpef, il nuovo istituto del "trattamento integrativo" , aggiornando anche le diciture presenti nei prospetti remunerativi. Rispetto al vecchio bonus irpef, le modalità di applicazione del nuovo trattamento integrativo sono le stesse, ad eccezione dell'importo (€ 100 anziché € 80) e della fascia di reddito (fino max € 28.000).
8. Schede informative
Sul sito www.idsc.mi.it è possibile consultare schede informative relative al sistema di Sostentamento del Clero (Offerte Celebrazione Ss. Messe – Spese relative all'Abitazione e al Trasloco – Contributo a favore dell'assistenza domestica – Polizza Sanitaria - Assistenza Fiscale – Pensioni).