1. Sacerdoti che hanno variato incarico da 01/09/2019
Si informa che solo dopo il 20 settembre ci verranno segnalati i nominativi dei sacerdoti interessati da variazione di incarico con decorrenza 01/09/2019.
L'adeguamento della posizione nel sistema di sostentamento o di previdenza verrà eseguita entro la fine di settembre: conseguentemente - con l'integrazione di ottobre - si opereranno i conguagli del caso.
2. Insegnanti di Religione: inizio o conclusione incarico
Invitiamo tutti i sacerdoti che hanno concluso o iniziato l'insegnamento nella scuola pubblica o paritaria dal 1 settembre 2019, a prendere contatti con l'Ufficio Sacerdoti.
3. Insegnanti di Religione: variazione n° ore insegnamento
Invitiamo tutti i sacerdoti che insegnano religione nella scuola pubblica o paritaria a segnalarci eventuali variazioni di ore d'insegnamento.
4. Mod. 730
A Luglio, per coloro che hanno richiesto l'Assistenza Fiscale a I.C.S.C., è stato effettuato il rimborso/recupero delle somme per le quali sono risultati a credito/debito con conseguente modifica degli importi normalmente percepiti. Per coloro che si sono avvalsi di un CAF, il credito/debito verrà riconosciuto/trattenuto con le integrazioni di luglio o agosto.
5. Punti anzianità
A luglio i sacerdoti ordinati negli anni: 1989, 1994, 1999, 2004, 2009, 2014, hanno visto aumentare di due punti il loro punteggio di anzianità, mentre per i sacerdoti ordinati nel 1979 e 1984 l'incremento è stato di tre punti.
6. Sacerdoti con Situazione debitoria nei confronti dell'Erario
A decorrere dallo scorso anno, l'Istituto Centrale richiede, a coloro che - a seguito della presentazione/liquidazione del Mod. 730/2019 – si trovano in una situazione debitoria nei confronti dell'Erario e con un'integrazione insufficiente ad onorarla entro il mese il novembre c.a. – l'eventuale pagamento di quote residue relativo al Saldo e alle prime rate di Acconto Irpef e Cedolare Secca, nonché il pagamento delle seconde rate sia Irpef che Cedolare Secca.
I soli sacerdoti interessati - al fine di consentire all'Istituto Centrale di regolarizzare il versamento di tali tributi nei confronti dell'Erario – è stata inviata una lettera dell'IDSC con cui viene indicato l'importo dl pagamento da effettuare necessariamente entro il 15/10/2019.
7. Restituzione importi a debito – 1° semestre 2019
I soli sacerdoti che devono restituire gli importi IRPEF anticipati da I.C.S.C. nel periodo gennaio- giugno 2019, hanno ricevuto nel mese di luglio un bollettino di pagamento (MAV) con cui potranno effettuare il rimborso degli importi a debito. Il pagamento potrà essere effettuato anche con bonifico bancario entro il 30 settembre.
8."Prospetto Integrazione Mensile 2019"
Dal mese di giugno 2016 l'Istituto Centrale non invia più ai sacerdoti i documenti in formato cartaceo (prospetto mensile e CU) ma ha messo a disposizione di tutti i Sacerdoti un proprio Portale - "Portale Sacerdoti" visualizzabile dal sito "www.icsc.it" - dove è possibile verificare e stampare, sia il Prospetto Mensile con l'indicazione della somma che mensilmente dovranno ricevere dal Sistema nel 2019 che la Certificazione Unica.
Per poter accedere al portale ideato dall'ICSC è necessario essere in possesso, oltre che della propria matricola I.C.S.C. e del proprio Codice fiscale, anche del "Codice di Abilitazione" inserito negli ultimi due Prospetti Integrazione Mensile inviati in forma cartacea nei mesi di aprile e maggio 2016. Coloro che non ne fossero in possesso possono richiederlo direttamente all'Ufficio Sacerdoti a cui è anche possibile fare richiesta di continuare a ricevere in formato cartaceo tutte le comunicazioni predisposte da ICSC.
9. Bonus 80 euro
L'Istituto Centrale riconoscerà anche nel 2019 il Bonus Fiscale ("Bonus 80 €") ai soli sacerdoti aventi diritto. Tale Bonus non spetta ai sacerdoti inseriti nel sistema di previdenza.
Nel prospetto dell'integrazione mensile, si potrà verificare:
- sul retro del 1° foglio al rigo 230 l'importo spettante,
- sul 2° foglio -nella sezione "annotazioni"- potrà essere inserita una nota che evidenzierà alcune situazioni particolari legate alla condizione reddituale del singolo sacerdote.
L'attribuzione avverrà per tutto il 2019.
Sia per sospendere, sia per richiedere l'attribuzione del Bonus 80 euro, i sacerdoti sono inviati a contattare l'ufficio sacerdoti 02/76.07.55.304 o 305
10. Contributo Assistenza Domestica
I sacerdoti che hanno inviato entro il 25 agosto copia dei bollettini di pagamento dei contributi INPS per le Colf alle loro dipendenze, troveranno - con l'integrazione del mese di settembre - il contributo a favore dell'Assistenza Domestica.
11. Polizza Sanitaria a favore dei sacerdoti inseriti nel Sistema
E' possibile evitare il pagamento anticipato delle prestazioni sanitarie. Per informazioni consultare sul sito www.idsc.mi.it la sezione "Polizza Sanitaria" oppure contattare l'ufficio sacerdoti 02/76.07.55.304 o 305
12. Schede informative
Sul sito www.idsc.mi.it è possibile consultare schede informative relative al sistema di Sostentamento del Clero (Offerte Celebrazione Ss. Messe – Spese relative all'Abitazione e al Trasloco – Contributo a favore dell'assistenza domestica – Polizza Sanitaria - Assistenza Fiscale – Pensioni).
13. Orario Ufficio Sacerdoti
Si ricorda che l'ufficio sacerdoti osserva il seguente orario
Da Lunedì a Venerdi: 8,00 - 12,30 e 13,30 – 16,00
Per necessità particolari è opportuno fissare un appuntamento telefonando al numero: 02/76.07.55.304 o 305